Amianto, i siti contaminati salgono a 38mila

Articolo di Rosy Battaglia pubblicato il 27 novembre 2014 su “wired.it”

Immagine.Wired.it

Da 30 mila e trecento a 38 mila. 

Come avevamo anticipato nella nostra inchiesta di luglio, procede il lavoro di aggiornamento del Ministero dell’Ambiente, in particolare del Dipartimento Bonifiche e Risanamento guidato dalla dott.ssa Laura D’Aprile, anche in risposta alla nostra richiesta di accesso civico ai dati ministeriali sui siti, edifici pubblici, industrie, fabbricati, ancora contaminati dall’amianto a 22 anni dalla sua messa al bando nel nostro Paese.

 Immagine.Laura D'Aprile

Riappaiono i circa 4000 siti “scomparsi” nella precedente mappatura e il numero dei siti contaminati da amianto sale a 38.000 mila. 

Nella mappa sono indicati in blu i siti verificati dal Ministero dell’Ambiente, mentre appaiono ancora in rosso (vedi ad esempio la regione Marche) quelli i cui dati devono essere accertati e verificati dall’ente ministeriale. 

La pressione dell’opinione pubblica anche a seguito della sentenza Eternit e della ribellione della comunità che finora ha pagato il prezzo più alto nella lotta contro l’amianto, senza ottenere giustizia, comincia a farsi sempre più pressante e le regioni, che fino ad ora avevano ritardato od omesso la mappatura dei siti contaminati come la Sicilia e la Campania, ad esempio, hanno cominciato a rivelare dati fondamentali e preziosi per i cittadini e le istituzioni locali per spingere alla bonifica dei siti più pericolosi. 

Con una Calabria invece, che a tutt’oggi è rimasta al palo nonostante i Piani di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”, siano stati previsti sia dall’art. 10 della Legge 257 del 1992 e dal DPR dell’8 agosto 1994. 

Anche perché le cifre liberate dalla regione Piemonte (107.402 coperture di amianto al 5 novembre 2014) e precedentemente dalla Lombardia (85.908 nel 2012) ci dicono che la presenza di amianto, accertata con il telerilevamento sulle coperture di eternit esistenti è molto più elevata. 

Noi non ipotizziamo cifre a casaccio, l’allarmismo è inutile. 

Mentre è fondamentale il lavoro di verifica degli enti preposti al controllo ambientale e sanitario proprio per accertare definitivamente quali sono i siti più pericolosi che vanno bonificati subito. 

A tutt’oggi neppure la bonifica dei siti di interesse nazionale come Casale Monferrato, è ancora stata completata, nonostante nuovi finanziamenti appena destinati dal governo.

Ma mentre discutiamo di cifre e numeri continua l’esposizione di milioni di italiani alle fibre killer che con una latenza ventennale, portano al mesiotelioma, micidiale tumore polmonare e altre malattie asbesto correlate, con almeno 2500 vittime all’anno. 

Così come manca ancora una filiera virtuosa sullo smaltimento di eternit e amianto a costi contenuti e controllata. Le troppe discariche abusive su tutto il territorio nazionale e la mancanza dei requisiti di sicurezza di molte di quelle autorizzate la dicono lunga su quanto ci sia ancora da fare. 

Ribadiamo quanto avevamo detto: ad oggi, non sappiamo ancora con certezza il numero e il grado di pericolosità per la salute delle popolazioni che vivono intorno a quei puntini sulla mappa ministeriale, anche aggiornata

Eppure la produzione di dati aperti, certi e disponibili da parte delle Istituzioni resta fondamentale nel processo di accesso alle informazioni, sia per impedire allarmismo ingiustificato da una parte, che sottovalutazione del rischio, dall’altra.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vas