Si parla da giorni della volontà delle Isole Tremiti di uscire dal Parco nazionale del Gargano e dell’avvio della procedura che dovrebbe sancire il distacco del Comune di Tremiti dall’area protetta.
Senza entrare nel merito del conflitto tra Parco e Comune (il nodo del contendere è l’attracco delle navi da crociera), Federparchi auspica che si possa riaprire il dialogo e trovare un punto d’incontro.
Il turismo dei parchi è uno degli asset per il rilancio dello sviluppo economico del Paese.
È un turismo in crescita che passa proprio dal rafforzamento di una nuova “governance della sostenibilità”.
Federparchi ritiene che si debba partire dalla sensibilizzazione degli enti, delle imprese, della popolazione locale per giungere a una valorizzazione sostenibile dei territori che rappresentano la ricchezza dell’Italia, come appunto il Gargano e le Tremiti.
Tutto questo sarà possibile se le scelte avranno sempre come fondamento il binomio conservazione della natura – legalità.
(Comunicato di Federparchi, pubblicato con questo titolo il 28 luglio 2017)