Italia Nostra, Fai e Wwf: percorso ciclabile nella Riserva Litorale? Cinque buone ragioni per privilegiare il tracciato esistente

 

CICLOVIA TIRRENICA DA MARINA DI SAN NICOLA ALLA TORRE DI PALIDORO

CINQUE BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE IL PERCORSO CAMPESTRE

1)     IL PERCORSO INTERNO CHE PASSA IN CAMPAGNA E’ UN TRACCIATO ORMAI STORICIZZATO, GIA’ UTILIZZATO DA CICLISTI E CAMMINATORI. FIGURA FRA L’ALTRO NEL LIBRO DI ROMANO PUGLISI “ROMA E DINTORNI IN BICICLETTA” (Ediciclo 2012). Vedi figura 1.

2)     IN QUESTO TRATTO LA CICLOVIA TIRRENICA OFFRIREBBE LA FRUIZIONE DI UN PAESAGGIO DI GRANDE FASCINO: L’AGRO, LA BONIFICA, IL FIUME, I CASALI. L’ ESPERIENZA ANDREBBE A COMPLETARE CON UNA DIVERSA TIPOLOGIA L’ITINERARIO LITORANEO, GIA’ ALTROVE RAPPRESENTATO. SI POTREBBERO ATTIVARE PROGETTI PER FAVORIRE LA VENDITA E LA DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI (CONTRIBUENDO A COSTRUIRE UN PERCORSO DI RAFFORZAMENTO ECONOMICO E DI OCCUPAZIONE). Vedi figura 2.

3)     IL PERCORSO INTERNO COSTITUIREBBE UNA SCELTA A BASSO IMPATTO E MOLTO MENO ONEROSA RISPETTO ALL’IPOTESI DEL TRACCIATO ADIACENTE ALL’OSPEDALE BAMBINO GESU’, CHE ANDREBBE COSTRUITO EX NOVO E NECESSITEREBBE DI UN PONTE SUL FOSSO CUPINO IN AREA DI FOCE, CHE E’ UN’AREA DI ELEVATISSIMO INTERESSE AMBIENTALE. TALI OPERE SAREBBERO INCOMPATIBILI CON L’HABITAT FLUVIALE E CON LA PRESENZA DELLE DUNE COSTIERE E IN GENERALE CON L’AREA 1 DELLA RISERVA NATURALE STATALE DEL LITORALE ROMANO, E COME TALI SAREBBERO CENSURABILI DALL’UNIONE EUROPEA MEDIANTE PROCEDURA D’INFRAZIONE. LO STESSO VALE PER IL TRATTO SUCCESSIVO IN DIREZIONE PASSOSCURO, CHE PASSEREBBE IN AREA 1. VICEVERSA, L’ADEGUAMENTO DEL PERCORSO INTERNO AVREBBE UN COSTO MINIMO IN QUANTO IL TRACCIATO GIA’ ESISTE.

4)     IL PASSAGGIO DIETRO IL BAMBINO GESU’ SAREBBE PAESAGGISTICAMENTE DI SCARSO INTERESSE, COSTEGGIANDO LA GRANDE STRUTTURA OSPEDALIERA.

5)     LA PROPOSTA DI INTITOLARE AD ANTONIO CEDERNA L’INSIEME DEI PERCORSI CAMPESTRI NELLA TENUTA DI PALIDORO, FINO A RAGGIUNGERE LA STAZIONE FERROVIARIA, SOSTENUTA DA DIVERSE ASSOCIAZIONI, E LA SEGNALAZIONE DELLA TORRE E DELLE DUNE DI PALIDORO COME “LUOGO DEL CUORE” DEL FAI DIMOSTRANO QUANTO TALE SCELTA SIA CONDIVISA. LA TENUTA DI PALIDORO RAPPRESENTA UNO DEI LUOGHI DI MAGGIORE PREGIO DI TUTTA LA RISERVA DEL LITORALE VOLUTA DA CEDERNA, PROPRIO PER LA CONTINUITA’ CAMPAGNA-DUNE-SPIAGGIA-MARE. UN UNICUM DI GRANDE VALORE NATURALISTICO ED ESTETICO CHE NON MERITA DI ESSERE SPEZZATO DA NUOVE INUTILI CICLABILI, LADDOVE ESISTE GIA’ UN TRACCIATO OTTIMO DA TUTTI I PUNTI DI VISTA.

Franco Medici, Presidente ITALIA NOSTRA LAZIO

Sezione ITALIA NOSTRA LITORALE ROMANO

Maria Gabriella Villani, Presidente WWF LITORALE LAZIALE

Giuseppe Morganti, Delegazione FAI DI ROMA, Presidenza Regionale FAI LAZIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vas