Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Lunedì 11 maggio alle 16 primo incontro online su “fase 2 e politiche di riduzione rifiuti”
ROMA 8 MAGGIO – “Ma quali nuovi inceneritori?
Gli impianti di smaltimento italiani con l’emergenza coronavirus non sono mai stati così vuoti con una riduzione nella produzione rifiuti indifferenziata che va da un -25% a Milano al -11.5% di Torino e città metropolitana, a un -12% a marzo a Roma (che fa registrare -20% ad aprile).
Nelle sue linee guida l’Unione Europea ha indicato che bisogna continuare a puntare su riduzione, riciclo, recupero di materia ed è già stato detto chiaramente che non se ne parla di rimandare l’entrata in vigore di norme contro l’usa e getta della plastica, che continua ad avvelenare le nostre acque” così Ilaria Fontana, vice presidente del gruppo del Movimento 5 Stelle Camera e Paola Deiana, capogruppo pentastellata in commissione Ambiente a Montecitorio, commentano i dati sulla produzione rifiuti urbani inviati a smaltimento negli ultimi due mesi, smontando le tesi delle lobby di discariche e inceneritori e lanciando il primo convegno in streaming ‘Ripartiamo Ambiente’ che lunedì 11 maggio alle 16 parlerà proprio di “ripensare la gestione per ridurre i rifiuti nella fase 2”.
L’incontrò di lunedì è il primo di una serie, tutti dedicati alla eco-ripartenza.
A moderarlo sarà Stefano Zago, direttore di TeleAmbiente.
Ospiti insieme a llaria Fontana e Alberto Zolezzi per il Movimento 5 Stelle, l’esperto Enzo Favoino della Scuola Agraria del Parco di Monza e referente europeo per la rete ‘Zero Waste’, la dottoressa Rosanna Laraia, consulente Ministero dell’ Ambiente , Alberto Unia, assessore all’ambiente Comune di Torino, il dottor Michele Rizzello, direttore generale Assosele e l’avvocato Luigi Micheli, Coordinatore area ambiente dell’Ufficio Legislativo M5S Camera.
Link alla diretta Facebook: https://bit.ly/RipartiamoAmbiente