COMUNICATO STAMPA REGIONE PUGLIA: PIANO FAUNISTICO VENATORIOIL CONSIGLIO DI STATO DA RAGIONE A VAS! L’ASSOCIAZIONE DIFFIDA LA REGIONE AD EMANARE IL CALENDARIO VENATORIO SENZA UN NUOVO PIANO L’Associazione Nazionale di Protezione Ambientale “VERDI AMBIENTE E SOCIETA’” comunica che la Regione Puglia da tempo è omissiva, sia sul piano formale che decisionale, rispetto a quanto indicato dalla Legge n. 157/1992 (Legge quadro sulla protezione della fauna selvatica) la L.R. 59/2017 e delle Direttive 79/409/CEE “Uccelli” e 92/43/CEE “Habitat”. Per questo motivo, il 16.7.2019, notificava atto di diffida volto all’annullamento in autotutela del nuovo PFVR 2018/2023, poiché così come predefinito nella bozza, approvata dalla Giunta Regionale, contenente numerose violazioni di legge.La scrivente Associazione “VAS”, dava inoltre mandato al Prof. Avv. Daniele Granara, di impugnare il Calendario Venatorio 2019/2020, poiché emanato sulla base del PFVR 2009/2014 prorogato, con ben 4 delibere dalla Giunta Regionale Emiliano, in violazione della Legge n. 157/92, della L.R. 59/2017 (che prevede che resti in vigore per un solo quinquennio) come ha giustamente confermato il Consiglio di Stato con la recente Sentenza del 03/05/2021 N. 03487/2021 REG. PROV.COLL. N. 08709/2020 REG.RIC. confermando quanto denunciato dall’associazione “VAS”.Alla luce dei ricorsi promossi e a seguito dell’importante pronunciamento del Consiglio di Stato, la Regione Puglia non potrà più emanare Calendari Venatori senza aver approvato il nuovo PFVR 2018/2023, già sottoposto alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, comprensiva di VINCA con D.D. 312 del 20/12/2019, ed inspiegabilmente scomparso da più un anno. Conseguentemente, in data 12 Maggio c.a. la “VAS” ha nuovamente provveduto, mediate Ufficiale Giudiziario, a informare il Presidente della Regione Puglia dott. Michele Emiliano, dell’importante pronunciamento del Consiglio di Stato diffidandolo al rispetto della Sentenza N. 03487/2021, della 157/92 e della L.R. 59/2017 poiché il rispetto delle leggi non è un “dovere” solo dei Cittadini, ma soprattutto per le P.A. affinché […]
Parchi e territorio – Iniziative
In più di 30 anni, VAS ha preso parte a numerose campagne ed azioni di solidarietà. Per prima, ha aderito alla “Carta dei diritti delle generazioni future” (Jacques-Yves Cousteau), presentandola in Italia. Nel settore dell’educazione ambientale ha ideato il concorso nazionale e internazionale IMMAGINI PER LA TERRA, sostenendo lo sviluppo delle energie rinnovabili contro l’opzione del nucleare e l’inquinamento elettromagnetico. Tra le numerose campagne tutt’oggi attive, BASTAMIANTO! con l’obiettivo di ripulire l’Italia dall’amianto. PREVENIAMO GLI INCENDI al fine di salvaguardare la biodiversità e il patrimonio boschivo nazionale. DIRITTI AL MARE, DIRITTI DEL MARE attiva dal 1996 a favore della Risorsa Mare. MANGIASANO, una Campagna Nazionale interamente dedicata all’agricoltura ecologica e alla sicurezza alimentare. LIBERI DA OGM, Coalizione attiva dal 2003 che si batte per una normativa nazionale di tutela degli agricoltori e dei consumatori. IMMISSIONI ED EMISSIONI, Convegno nazionale che mette a confronto i dati sull’inquinamento delle più importanti città italiane. VAS ECOTURISMO, con l’intento di ridurre gli impatti derivanti dal turismo di massa.