L’associazione ambientalista nazionale VAS Onlus assieme al Periodico di politica, scienza e tecnica Verde Ambiente nel 2010 ha ideato il Premio Internazionale “Verde Ambiente” con lo scopo di individuare personalità italiane ed internazionali impegnate a difesa dell’ambiente, dei diritti civili e sociali. Il Premio viene conferito annualmente a giugno a Sorrento in occasione degli eventi preparatori alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dalle Nazioni Unite. Il Premio Internazionale “Verde Ambiente 2014″, giunto alla sua quarta edizione, verrà consegnato a Sorrento, domenica 1 giugno 2014. COMUNICATO STAMPA premio verde ambiente
Archivi Mensili: Maggio 2014
L’attuale testo unico in materia edilizia, emanato con il D.P.R. n. 380/2001, alla lettera e.5) del 1° comma dell’art. 3 definiva come “nuove costruzioni” (e quindi soggette a permesso di costruire) <<l’installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee>>. Con la conversione nella legge n. 98 del 6 agosto 2013 del cosiddetto “Decreto del Fare” (D.L. n. 69/3023) il comma 4° dell’art. 41 alla suddetta norma ha aggiunto il seguente periodo: «ancorché siano posizionati, con temporaneo ancoraggio al suolo, all’interno di strutture ricettive all’aperto, in conformità alla normativa regionale di settore, per la sosta ed il soggiorno di turisti.» Se è pur vero che il 4° comma dell’art. 41 della legge n. 98/2013 ha modificato il concetto di “nuova costruzione”, anche i posizionamenti di “case mobili” continuano ad essere considerati interventi di “nuova costruzione”, qualora “non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee”, soprattutto se allacciati alle reti di urbanizzazione (fognature, elettricità, gas, ecc.) e sono soggetti in via generale al preventivo rilascio del permesso di costruire, nonché dell’autorizzazione paesaggistica secondo giurisprudenza costante (vds. Cass. pen., sez. III, 27 maggio 2009, n. 22054, ma anche Corte cost., 27 giugno 2008, n. 232). Secondo la giurisprudenza costante (vds. Cass. pen., sez. III, 5 marzo 2013, n. 10235, Cons. Stato, sez. III, 12 settembre 2012, n. 4850), la natura precaria di un’opera deve essere connessa – per essere legittima – a un uso effettivamente limitato nel tempo – non superiore a 90 giorni – e per fini legati a un utilizzo contingente, dovendosi provvedere in caso contrario ad una effettiva sollecita rimozione. Non è sufficiente quindi la presenza […]
Domenica 1 Giugno alle ore 10,00 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale di ecologia Verde Ambiente 2014. Il significativo e importante riconoscimento viene assegnato a personalità nazionali e internazionali che si sono distinte nella difesa e nella protezione del patrimonio ambientale, artistico e intellettuale, nella lotta alla illegalità e nella strenua tutela dei valori della solidarietà e della pace. I premi 2014 saranno assegnati a: Gianfranco AMENDOLA – magistrato -, Franco ARMINIO – paesologo -, Paolo BERDINI – urbanista -, Gianfranco BETTIN – vice sindaco di Venezia -, Domenico BRITTI – professore clinica veterinaria -, Licia COLO’ – giornalista -, Riccardo CONSALES – assessore all’ambiente comune di Cassino -, Cooperativa CO.R.A.G.GIO – cooperativa romana agricoltura giovani -, Giulia Maria Mozzoni CRESPI – fondatrice Fondo Ambiente Italiano FAI -, Isabella DALLA RAGIONE – agronomo -, Vezio Emilio DE LUCIA – urbanista -, Michele DOTTI – educatore alla mondialità -, Pippo GIANONI – ingegnere forestale -, Federico INFASCELLI – professore medicina veterinaria -, Nilson Carlos MOULIN LOUZADA – scrittore brasiliano -, MSC CROCIERE – compagnia di navigazione -, Pier Paolo POGGIO – direttore Fondazione Micheletti -, Luisa SODANO – medico ambientale -, Chiara TONELLI – Architetto – Simone VIERI – professore politica agricola internazionale -. Due le menzioni speciali, al Comitato DON PEPPE DIANA ed a Gennaro CILIBERTO – collaboratore di giustizia – . Presiederanno e porteranno i propri saluti: Guido POLLICE – presidente nazionale VAS Onlus e presidente fondatore di Green Cross Italia -, il professor Giuseppe FERRARO – professore dell’Università FEDERICO II di Napoli -, il dr. Antonio ESPOSITO – presidente II sezione Penale Suprema Corte di Cassazione – e l’Avv. Giuseppe CUOMO – sindaco di Sorrento – . Il Premio ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica […]
21 maggio 2014 – Il ministro Galletti: «Il Papa punto di riferimento forte e autorevolissimo sulla sfida ambientale» Oggi Papa Francesco, durante l’udienza generale in una piazza San Pietro gremita da più di 50.000 fedeli, ha lanciato un forte monito: «L’uomo custodisca e salvaguardi l’ambiente o sarà la stessa natura che lui distrugge ad annientarlo». Il Papa, che non nasconde le sue simpatie per le iniziative anti-fracking e no-ogm in Argentina, sta preparando un’enciclica sull’ambiente e ha detto: «Se noi distruggiamo il Creato, il Creato ci distruggerà», quasi prospettando una guerra tra l’umanità sempre più avida ed il Creatore che ha distribuito le sue risorse per tutti gli esseri viventi. Papa Francesco, come fa spesso, ha poi riportato tutto alla vita quotidiana, ricordando quanto gli aveva detto un coltivatore di fiori: «Dio perdona sempre, l’uomo perdona a volte, ma il Creato non perdona mai e se tu non lo custodisci lui ti annienterà». Papa Bergoglio ha ricordato la responsabilità dell’uomo quando ha detto che «Il dono della scienza dello Spirito Santo che ci aiuta a non cadere in alcuni atteggiamenti eccessivi o sbagliati rispetto al Creato» e che «Il primo di questi errori è costituito dal rischio di considerarci padroni del Creato: non è’ una proprietà di cui possiamo spadroneggiare a nostro piacimento, tanto meno una proprietà solo di alcuni, di pochi. Ma è un dono che Dio ci ha dato affinché ne abbiamo cura e lo utilizziamo a beneficio di tutti, sempre con grande rispetto e gratitudine». Il Papa ha poi invitato i fedeli a «Custodire il Creato, non padroneggiarlo. Noi siamo i custodi del Creato ma quando lo sfruttiamo distruggiamo anche il segno d’amore di Dio: è come dirgli che il Creato non mi piace, che mi piace solo me stesso. Ecco il peccato! La custodia del Creato […]
Una politica di pace è tale se i diritti umani sono per tutti. Molti problemi sono fuori dalla nostra portata. Ma quello che non possiamo fare in prima persona lo può e lo deve fare il nostro paese, l’Italia e l’Europa. L’Italia e l’Europa devono essere pienamente consapevoli delle sfide che ci investono a partire dal Mediterraneo e dal vicino Oriente e devono alimentare una politica di pace, di fratellanza, di disarmo e cooperazione fondata sulla promozione dei diritti umani. Una politica coerente con il progetto iscritto nella nostra Costituzione e nelle carte fondamentali dell’Europa e delle Nazioni Unite. L’assenza di questa politica, il ripiegamento dell’Italia e dell’Europa ci stanno esponendo a seri pericoli e ci stanno facendo perdere grandi opportunità. Ma noi non ce lo possiamo permettere. Una fase della nostra storia deve essere chiusa per cominciarne un’altra. Costruirla dal basso è un dovere che ci dobbiamo e vogliamo assumere. Facciamolo insieme! I soci e i circoli di Vas Onlus ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Domenica 19 ottobre 2014 Rimettiamoci in cammino……perché vogliamo un’Europa della Fraternità! Organizziamo insieme la VENTESIMA Marcia per la pace Perugia-Assisi INVIA SUBITO LA TUA ADESIONE! Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi via della viola 1 (06122) Perugia, Tel. 335.6590356 – 075/5736890 – fax 075/5739337 email: adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it
ISORADIO INTERVISTA A SIMONA CAPOGNA, SABATO 24 MAGGIO ORE 15.45 TG2 EAT PARADE VENERDI’ 23 MAGGIO ALLE 13,30 RAI2 NELLA SEZIONE RUBRICHE/EATPARADE www.tg2.rai.it ANSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA, ALLARME BABY FOOD.SABATO GIORNATA MANGIASANO,AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI IN PIAZZA http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/associazioni/2014/05/22/allattamento-naturale-diventa-di-nicchia-allarme-baby-food_a7ece712-1e2a-448d-870a-bbaa30700e1a.html ANSA MANGIASANO, LA DIETA IDEALE PER IL BAMBINO DA 0 A 3 ANNI https://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/alimentazione/2014/05/22/mangiasano-la-dieta-ideale-per-il-bambino-da-0-a-3-anni_6ed426b6-5f87-433e-b068-df6ea661d006.html ANSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA, ALLARME BABY FOOD http://www.ansa.it/terraegusto/notizie/rubriche/orgagricole/2014/05/22/allattamento-naturale-diventa-di-nicchia-allarme-baby-food_7bc33837-acdc-4d1a-a784-9915a3f46704.html AGRAPRESS (22MAGGIO) PAGNI(CIA) E CAPOGNA (VAS) PRESENTANO LA IX EDIZIONE DEL MANGIASANO http://www.agrapress.it/index.php/prime-pagine/1677-pagni-cia-e-capogna-vas-presentano-ix-edizione-di-mangiasano ADNKRONOS ALLARME ROSSO PER LA DIETA DI MAMME E BAMBINI http://www.adnkronos.com/sostenibilita/tendenze/2014/05/22/allarme-rosso-per-dieta-mamme-bambini_JI8oA0jhjDWb8gh9JCp2MO.html ADNKRONOS VIDEO PER AGRICOLTORI E AMBIENTALISTI E’ ALLARME ROSSO PER L’ALIMENTAZIONE DI MAMME E BAMBINI http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2014/05/22/per-agricoltori-ambientalisti-allarme-rosso-per-alimentazione-mamme-bambini_LFwXQvG16hGZ6S3faDvEII.html ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DEL PIEMONTE ALIMENTI-AMO, UN CONVEGNO SULL’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI http://www.izsto.it/index.php/comunicazione/news/1434-alimenti-amo-un-convegno-sullalimentazione-dei-bambini YOUTUBE ALIMENTIAMO: SLOGAN DEL MANGIASANO 2014 https://www.youtube.com/watch?v=DXwdZg-LML8 http://teleagenziauno.it/?p=7198 RETE7 – 4RETE – 7GOLD MESSA IN ONDA DEL CONVEGNO ALIMENTI-AMO DI TORINO ECOGRAFFI MANGIASANO 2014 ALL’IZS PIEMONTE: ALIMENTIAMO http://www.ecograffi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1826:mangiasano-2014-allizs-piemonte-alimentiamo ARCIPESCA FISA 9° EDIZIONE GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO http://www.arcipescafisa.it/det_notizie.jsp?id=1347 UPTER SOLIDARIETA’ MANGIASANO CONFERENZA STAMPA, CONVEGNO, CIRCOLI http://www.uptersolidarieta.it/mangiasano-conferenza-stampa-convegno-circoli.html SALUTE 4 IX GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO: ALLATTAMENTO AL SENO E CIBO SANO http://salute4u.it/2014/05/23/ix-giornata-nazionale-mangiasano-allattamento-al-seno-e-cibo-sano/ HELP CONSUMATORI AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI: E’ ALLARME PER L’ALIMENTAZIONE DI MAMME E BAMBINI http://www.helpconsumatori.it/alimentazione/ambientalisti-e-agricoltori-lanciano-mangiasano-e-allerta-per-alimentazione-di-mamme-e-bimbi/82037 RISTORAZIONE E CATERING LA GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO http://www.ristorazionecatering.it/professionisti/la-giornata-nazionale-mangiasano/ VALDELSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA E DIETE TROPPO RICCHE DI GRASSI: È ALLARME BABY FOOD. SABATO 24 ”GIORNATA MANGIASANO” http://www.valdelsa.net/det-cy48-it-EUR-59910-.htm IL PIAVE MANGIASANO 2014. APPELLO DI AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI http://www.ilpiave.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9401 IL PAESE NUOVO ALLARME PER ALIMENTAZIONE MAMME E BAMBINI: DOMANI NELLE PIAZZE ITALIANE SI PARLERÀ DELL’IMPORTANZA DELL’ALLATTAMENTO http://www.ilpaesenuovo.it/2014/05/23/allarme-per-alimentazione-mamme-e-bambini-domani-nelle-piazze-italiane-si-parlera-dellimportanza-dellallattamento/ DIMMIDI http://dimmidi.com/mangiasano FAI INFORMAZIONE POCA FRUTTA E VERDURA AI BAMBINI. E’ALLARME http://fai.informazione.it/p/429FA650-B6FC-42F2-8496-FD71890348FE/Poca-frutta-e-verdura-ai-bambini-E-allarme PADOVANEWS ALLARME ROSSO PER LA DIETA DI MAMME E […]
Pubblichiamo l’ultimo degli articoli dedicati alla illustrazione dei vari progetti presentati per evitare il passaggio delle grandi navi nel canale della Giudecca e davanti a San Marco. Si tratta di un’altra ipotesi Lido, più articolata e definita: il progetto denominato “Venis Cruise 2.0” è stato presentato il 10 aprile 2014. Riprende la proposta di Cesare De Piccoli, illustrata su questo sito nell’articolo pubblicato il 19 maggio 2014 (http://vasonlus.it/?p=5302#more-5302). Lo descriviamo con l’articolo di Alberto Vitucci pubblicato l’11 aprile 2014 sul quotidiano “La Nuova di Venezia e Mestre”. Navi fuori dalla laguna salvando la Marittima. Forse è la quadratura del cerchio che potrebbe consentire di intravedere, finalmente, una soluzione possibile per l’emergenza grandi navi. Non è un caso che ieri mattina, nell’aula Tommaseo dell’Ateneo veneto strapiena di gente per la presentazione del progetto del nuovo terminal crociere al Lido, ci fosse in prima fila ad ascoltare il presidente del Porto Paolo Costa. L’idea di Cesare De Piccoli è diventata un vero progetto. «Nei prossimi giorni lo illustreremo ai ministri», dice soddisfatto l’ex viceministro. Ieri a spiegare con slide e grafici l’alternativa c’erano con lui i proponenti del gruppo Duferco Engineering [impresa che fa capo a Duferco Italia Holding, società guidata dall’imprenditore Antonio Gozzi, presidente anche di Federacciai. La Duferco Italia Holding è un’azienda bresciana leader nel campo della produzione e del commercio di materie prime siderurgiche con oltre 800 addetti e un fatturato annuo pari a 700 milioni], società genovese da 4 miliardi di fatturato specializzata in costruzioni marittime e porti con il suo presidente Enzo Palmisano, insieme a una folta pattuglia di consulenti e specialisti. Lo studio di ingegneria genovese Ballerini, lo studio di architettura di Giuseppe Cristinelli, docente Iuav che ha curato l’inserimento paesaggistico, l’Ipros ingegneria di Padova, Ad Geo sistemi per l’ambiente, esperti in geologia. L’idea è quella […]
ISORADIO INTERVISTA A SIMONA CAPOGNA, SABATO 24 MAGGIO ORE 15.45 TG2 EAT PARADE VENERDI’ 23 MAGGIO ALLE 13,30 RAI2 NELLA SEZIONE RUBRICHE/EATPARADE www.tg2.rai.it ANSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA, ALLARME BABY FOOD.SABATO GIORNATA MANGIASANO,AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI IN PIAZZA http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/associazioni/2014/05/22/allattamento-naturale-diventa-di-nicchia-allarme-baby-food_a7ece712-1e2a-448d-870a-bbaa30700e1a.html ANSA MANGIASANO, LA DIETA IDEALE PER IL BAMBINO DA 0 A 3 ANNI https://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/alimentazione/2014/05/22/mangiasano-la-dieta-ideale-per-il-bambino-da-0-a-3-anni_6ed426b6-5f87-433e-b068-df6ea661d006.html ANSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA, ALLARME BABY FOOD http://www.ansa.it/terraegusto/notizie/rubriche/orgagricole/2014/05/22/allattamento-naturale-diventa-di-nicchia-allarme-baby-food_7bc33837-acdc-4d1a-a784-9915a3f46704.html AGRAPRESS (22MAGGIO) PAGNI(CIA) E CAPOGNA (VAS) PRESENTANO LA IX EDIZIONE DEL MANGIASANO http://www.agrapress.it/index.php/prime-pagine/1677-pagni-cia-e-capogna-vas-presentano-ix-edizione-di-mangiasano ADNKRONOS ALLARME ROSSO PER LA DIETA DI MAMME E BAMBINI http://www.adnkronos.com/sostenibilita/tendenze/2014/05/22/allarme-rosso-per-dieta-mamme-bambini_JI8oA0jhjDWb8gh9JCp2MO.html ADNKRONOS VIDEO PER AGRICOLTORI E AMBIENTALISTI E’ ALLARME ROSSO PER L’ALIMENTAZIONE DI MAMME E BAMBINI http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2014/05/22/per-agricoltori-ambientalisti-allarme-rosso-per-alimentazione-mamme-bambini_LFwXQvG16hGZ6S3faDvEII.html ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DEL PIEMONTE ALIMENTI-AMO, UN CONVEGNO SULL’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI http://www.izsto.it/index.php/comunicazione/news/1434-alimenti-amo-un-convegno-sullalimentazione-dei-bambini YOUTUBE ALIMENTIAMO: SLOGAN DEL MANGIASANO 2014 https://www.youtube.com/watch?v=DXwdZg-LML8 http://teleagenziauno.it/?p=7198 RETE7 – 4RETE – 7GOLD MESSA IN ONDA DEL CONVEGNO ALIMENTI-AMO DI TORINO ECOGRAFFI MANGIASANO 2014 ALL’IZS PIEMONTE: ALIMENTIAMO http://www.ecograffi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1826:mangiasano-2014-allizs-piemonte-alimentiamo ARCIPESCA FISA 9° EDIZIONE GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO http://www.arcipescafisa.it/det_notizie.jsp?id=1347 UPTER SOLIDARIETA’ MANGIASANO CONFERENZA STAMPA, CONVEGNO, CIRCOLI http://www.uptersolidarieta.it/mangiasano-conferenza-stampa-convegno-circoli.html SALUTE 4 IX GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO: ALLATTAMENTO AL SENO E CIBO SANO http://salute4u.it/2014/05/23/ix-giornata-nazionale-mangiasano-allattamento-al-seno-e-cibo-sano/ HELP CONSUMATORI AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI: E’ ALLARME PER L’ALIMENTAZIONE DI MAMME E BAMBINI http://www.helpconsumatori.it/alimentazione/ambientalisti-e-agricoltori-lanciano-mangiasano-e-allerta-per-alimentazione-di-mamme-e-bimbi/82037 RISTORAZIONE E CATERING LA GIORNATA NAZIONALE MANGIASANO http://www.ristorazionecatering.it/professionisti/la-giornata-nazionale-mangiasano/ VALDELSA ALLATTAMENTO NATURALE DIVENTA DI NICCHIA E DIETE TROPPO RICCHE DI GRASSI: È ALLARME BABY FOOD. SABATO 24 ”GIORNATA MANGIASANO” http://www.valdelsa.net/det-cy48-it-EUR-59910-.htm IL PIAVE MANGIASANO 2014. APPELLO DI AMBIENTALISTI E AGRICOLTORI http://www.ilpiave.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9401 IL PAESE NUOVO ALLARME PER ALIMENTAZIONE MAMME E BAMBINI: DOMANI NELLE PIAZZE ITALIANE SI PARLERÀ DELL’IMPORTANZA DELL’ALLATTAMENTO http://www.ilpaesenuovo.it/2014/05/23/allarme-per-alimentazione-mamme-e-bambini-domani-nelle-piazze-italiane-si-parlera-dellimportanza-dellallattamento/ DIMMIDI http://dimmidi.com/mangiasano FAI INFORMAZIONE POCA FRUTTA E VERDURA AI BAMBINI. E’ALLARME http://fai.informazione.it/p/429FA650-B6FC-42F2-8496-FD71890348FE/Poca-frutta-e-verdura-ai-bambini-E-allarme PADOVANEWS ALLARME ROSSO PER LA DIETA DI MAMME E […]